Una micro impresa è definita come un’impresa il cui organico sia inferiore a 10 persone e il cui fatturato o il totale di bilancio annuale non superi 2 milioni di euro.
La compilazione di una offerta al cliente, avvalendosi della possibilità di interfacciarsi ai Listini METEL (settore elettrico) o ANGAISA (settore idraulico) liberamente scaricabili dal sito web, unitamente alla possibilità di utilizzare listini personali, attraverso lo sviluppo di una lista di voci singolarmente sviluppabili con una analisi prezzo, consente di comporre rapidamente un documento valorizzato in versione base o variante che può essere corredato da una presentazione in testo libero graficamente all’altezza dell’immagine che l’azienda intende far percepire al proprio cliente.
L’integrazione della modulistica in Word consente di gettare un ponte tra le necessità di un gestionale con quelle di una presentazione grafica emozionale per il cliente.
In merito all’aspetto organizzativo del lavoro, attraverso l’utilizzo delle piattaforme “mobile” (smartphone e tablet) si ottiene un incremento della produttività individuale e si riducono i carichi amministrativi. La possibilità di gestire una agenda integrata con il gestionale e la possibilità di registrare direttamente in campo materiali e ore impiegate per la realizzazione del lavoro sia in forma codificata che a testo libero (anche con dettato vocale), consente di affrancarsi dalla necessità di compilare rapportini su carta, registrarne il contenuto e rischiare di commettere errori di copiatura dovuti per lo più alla scarsa conoscenza tecnica del personale impiegato in pratiche amministrative.